Dalle gelate braccia di Titone
Sopra un caro di fuoco esce l’aurora
Più vaganoi che si mostrasse ancora
E dietro alle sue orme il gran pianeta
Scoprendo i santi rai dal ciel di sgombra
De la tacita notte il velo e l’ombra
E rende d’ogn’intorno
Più de l’usato luminoso il giorno
Giovani arditi, valorosi e forti
Che l’impugnar non poco vi diletta
La lancia, il spedo, il dardo e la saetta
Uscite fuor de l’oziose piume
Ch’una sonora tromba
Che per l’aria ribomba :
« Butta sella, a caval, a caval »
Su veloci destrier vi chiam’a corte
Per gir col vostro illustre e saggio duce
In questa selv’e in quella
Ad una caccia gloriosa e bella
Su, su, presto a la caccia
Correte per vederla più che in fretta
Non sia chi vi ritarda far soggiorno;
Udite più d’un corno
Che già col grave suono
Spiega fin su nel ciel tremendo tuono
Pon pon pon pon
Udite il muggiolar grato e soave de veltri
Et altri boscarecci cani
Gnif gnif gnaf gnof au au
Come leggiadramente saltellando
Insieme van scherzando
E la gente di guerra gridando:
“Serra, serra” cinta gli omer di piastr’
E’l capo d’elmo scorre dinanzi
Al prencipe Guglielmo
Ecco ch’al bosco siam vicini o mai
Ciascun tacitate si pong’al varco
Ad aspettar la fiera
Tu da la parte destra e tu da la sinistra
Fermati nè far lasso a’ cani tuoi
Se porco, lupo, cervo, volpe o damma
Di fuggirsene quindi di
Non cercasse, nè sia di voi
Chi acceni o mova il passo
Per far a lepri lasso
Voi da quei cani grossi
Andate poi del bosco in altra parte
E usate ogni vostr’arte
Per far d’ogni aspra fiera orrendo strazio;
Voi dar spedi fermatevi nel bosco
Nè di ferrir cessate
Chi verso questo colle s’inviasse;
Voi altri che de’ brachi avete
Cura levate le catene
E dentro entrate
E discanciar cercate
Con vostri orridi gridi
Le fiere de lornidi
Soffiate dentro ai corni arditamente
Guarda, guarda che vicina
Su trovi la Boschina;
Brocco, Maccon, Villano
Cacciate il lupo al piano
Questo sia certo il lupo
Ciascun stia quieto
E punto non si muova
Fin ch’uscir fuor del bosco
Non si vede, non si vede
Eccolo che gli è il lupo
Gridate tutti: « Al lupo »
Tacete ch’egli è morto